Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Sommario

Copertina Marzo 2022 – Il meglio del mese!

copertina Marzo 2022

Anche Marzo 2022 è giunto al termine: questo mese abbiamo avuto tantissimi protagonisti che hanno entusiasmato gli amanti del rap. Indiscutibilmente la copertina di marzo è riservata al Caos di Fabri Fibra: un album tanto atteso quanto discusso – sia dai fan che dalla critica. Certamente l’album di Fabri Fibra ha tenuto banco per molto tempo, ma sono anche altri i protagonisti di questo Marzo 2022.

In successione potrai trovare alcune delle nostre migliori interviste e approfondimenti riguardo: Bravi ragazzi di Gianni Bismark, Meme K Ultra di Cor Veleno e Tre Allegri Ragazzi Morti, No Money More Love di J Lord e Manie di Axos; questi sono i nostri nomi del mese di marzo!

Copertina Marzo 2022 lacasadelrap.com

Dal “Caos” al Cosmo, l’ultima fatica di Fabri Fibra

Caos non è un album che si può togliere dal proprio contesto, suddividendolo in porzioni per imboccare i suoi ascoltatori cucchiaio dopo cucchiaio. Caos va ingoiato così com’è, tutto insieme, per coglierne il percorso e le sfumature.

Caos è il titolo di questa raccolta di 17 tracce confezionate dall’unico che nell’Olimpo dei rapper over 40 non aveva ancora detto la sua dei nostri tempi moderni. Di come si sta lassù, seduti sul trespolo della maturità, di com’è fare musica dopo dieci dischi e di quanto gli si sia incasinata la vita (e la mente) dopo il boom che lo ha portato al successo con tanti singoli controcorrente, fastidiosi e politically incorrect.

Copertina Marzo 2022 lacasadelrap.com
Copertina – Marzo 2022

Cor Veleno e Tre Allegri Ragazzi Morti: “Meme K Ultra”, la nascita di un supergruppo – L’intervista

Meme K Ultra è un disco circolare, come la musica, quella che fa dei giri immensi e poi ritorna. E stavolta, è tornata allo stato di purezza con una formazione inedita che si è presentata al pubblico italiano unendo (anche) rock e rap, per un risultato che non sa né di forzatura, né di operazione di marketing di chissà quale tipo. 

Il primo singolo, La gente libera, fungeva da manifesto per presentarci questo nuovo “supergruppo”, metà di Pordenone, metà di Roma. Metà maschera, metà tigre, come il simbolo scelto per rappresentarli e ben visibile anche nella cover dell’album.

cor veleno tre allegri ragazzi morti
Copertina – Marzo 2022

“Bravi Ragazzi”: dentro il mondo di Gianni Bismark

 Gianni Bismark, all’anagrafe Tiziano Menghi, ha la singolare capacità di raccontare la Città Eterna da un punto di vista unico, attraverso un’emotività verace e una forte vena autobiografica. Il suo è un rap fatto di valori antichi, tradizionalisti nell’accezione più positiva del termine, che l’artista romano stesso rivendica in prima persona, omaggiando ripetutamente il grande cantautorato romano. 

il disco muta, senza snaturare, la proposta musicale del rapper romano, arricchito da collaborazioni genuine, nate dal rispetto reciproco tra artisti: da Franco126 a Ketama, passando per Gemitaiz e Speranza, fino a Jake La Furia e Kvneki del duo Psicologi. Bravi ragazzi non è un progetto musicale che si incentra in primo luogo su tecnicismi ricercati o metriche particolari: è un disco dallo stile diretto, crudo, senza filtri patinati.

Bravi ragazzi - Gianni Bismark
Copertina – Marzo 2022

J Lord: «”No Money More Love” è la fine di un periodo di cui ancora porto le ferite» – L’intervista

Il 25 marzo 2022 J Lord ha pubblicato il suo album d’esordio, No Money More Love. Il rapper napoletano di origini ghanesi, classe 2003, con la cruda realtà delle sue liriche creative ha saputo conquistare l’attenzione della scena Urban e del pubblico del rap italiano.

Composto da 15 tracce, l’album è realizzato con la direzione artistica del producer multi-platino Dat Boi Dee e le collaborazioni di Massimo Pericolo, Bresh, Vale Pain, Vettosi e Digital Astro. Legato al suo passato, ma con lo sguardo proiettato verso il futuro, J Lord dà voce ai due lati della sua anima: da un lato il rapper duro e puro, dall’altro un giovane ragazzo sensibile e introspettivo.

Copertina Marzo 2022 lacasadelrap.com
Copertina – Marzo 2022

Axos: “La mia musica deriva dall’introspezione”. L’intervista su “Manie”

Se si cerca il significato del termine “trip”, i primi suggerimenti che si incontrano sono “viaggio” e “insieme di fissazioni, manie”. Non ci potrebbe essere, allora, parola più azzeccata per descrivere il terzo album in studio di Axos, che rappresenta una nuova tappa del viaggio nell’introspezione intrapreso con la sua musica e s’intitola, non a caso, Manie.

Dopo Anima Mundi, infatti, la musica sembra confermarsi per Axos un sinonimo condivisione e connessione, tra le persone che la ascoltano, tra le sonorità hip hop e quelle melodiche (curate quasi interamente da Jvli) e tra le parole di una scrittura matura ed evocativa che lo ha sempre contraddistinto. Per esplorare meglio tutti questi legami e ripercorre le tappe del suo viaggio interiore, abbiamo fatto una stimolante chiacchierata con l’artista.

axos
Copertina – Marzo 2022

Per scoprire tutte le uscite di questa settimana, consulta il nostro BUS (Bollettino Uscite Settimanali): non perderti nessuna novità del rap game italiano ed internazionale. Tantissime sorprese e tanta buona musica per un inizio anno che sembra essere molto promettente!

Leggi anche:  Dolce Vita Competition
Conosci meglio

La musica mi accompagna sin dall'infanzia. Ho studiato la musica classica e lavorato sull'elettronica. Ogni suono è un colore sulla tela della quotidianità: "una vita senza musica non è vita."
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 24 novembre 2023

6.7
Recensione

Baby Gang: il Barabba INNOCENTE. La recensione della Deluxe Edition

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 13 ottobre 2023

NewsNews Ita

Baby Gang: ecco la Deluxe di INNOCENTE

Iscriviti alla nostra Newsletter