

È fuori da mercoledì 11 maggio 2022, il nuovissimo singolo di Dani Faiv intitolato Foto di Noi, in collaborazione con Drast e il duo PSICOLOGI, su tutte le piattaforme digitali, per Columbia/Sony Music Italy. Il nuovo singolo Foto di Noi feat Drast, a distanza di poco tempo dalla collaborazione con Nayt nel più recente singolo Facce Vere, rappresenta un brano di sperimentazione per Dani Faiv.
L’artista ha deciso di uscire fuori dai canoni che hanno caratterizzato le sue più recenti produzioni per avvicinarsi a nuove sonorità: le influenze sono la vera chiave di lettura di questo brano. Drast sicuramente ha svolto un ruolo importantissimo all’interno di questo nuovo lavoro, tanto che il nuovo mondo musicale descritto dal rapper ex-Machete è divenuto molto sfumato sia nelle musicalità che nei temi.


Per ora non sappiamo ancora molto relativamente la nuovo progetto ufficiale, però Foto di noi pare essere un ottimo antipasto per quello che ci aspetta. Questo nuovo brano sembra voglia indicarci la via percorsa da Dani Faiv, e funge da presentazione del suo prossimo disco intitolato Faiv. La pubblicazione? La data è programmata per il prossimo 3 giugno 2022, ma già da ora disponibile in pre-order e pre-save. Non ci resta che aspettare!
Cosa rappresenta Foto di noi per Dani Faiv?
“Foto di noi” nasce dalla voglia di uscire fuori dai miei soliti canoni per provare a fare qualcosa di diverso, e chi meglio di Drast avrebbe potuto accompagnarmi in questo viaggio? – Drast è un grandissimo cantautore abbastanza distante dal mio modo di rappare, allora mi son detto “perché non unire le due cose cercando di rimanere più nel suo mondo?”.
Lui essendo musicista ha composto la base, il ritornello lo aveva registrato già da un po’ di tempo. Il pezzo parla di una storia d’amore e l’argomento centrale, come da titolo, è che tengo ancora le nostre foto che sto bruciando perché il nostro rapporto purtroppo non ha avuto un lieto fine. Ho voluto mettere dentro una canzone un argomento molto classico e di tutti noi, scegliendo la semplicità come punto di arrivo.
Dani Faiv