Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Intervista

Calab pubblica l’EP d’esordio intitolato “RESPECT” – L’intervista

Calab

È già disponibile su tutte le maggiori piattaforme digitali, RESPECT, il primo EP del giovane artista napoletano Francesco Pagano alias Calab, per Chandelier Music e distribuito da Believe.

RESPECT, anticipato dai singoli estratti Na Storia e 38 Nero, ospita nelle 8 tracce di cui si compone i feat dei rapper Rico Mendossa, Sean Poly e Vacca, rispettivamente nei brani Wow e Nun Teng Paur. Le produzioni sono firmate dai producer keyoshin , DJ KlonhprodbanditoGaty e Morea.

Calab, rapper classe 2000, deciso a guadagnarsi il proprio spazio sulla scena musicale partenopea, ci ha raccontato qualcosa di più su di lui e sul processo creativo che lo ha portato alla realizzazione della nuova release.

Benvenuto Calab!

Il 27 maggio scorso è uscito il tuo EP di esordio dal titolo RESPECT. Quali sono i primi feedback che hai avuto?

Prima di tutto voglio ringraziarvi, è un piacere per me poter rispondere alle vostre domande. Ho avuto tantissime risposte positive, ora stiamo lavorando per espanderci!

Come è nato questo EP?

RESPECT è nato da una serie di avvenimenti negativi che si sono verificati dal 13 marzo 2021 e nei giorni successivi. Da quel momento, nonostante i miei continui spostamenti in Calabria per lavoro, sono stato quasi sempre in viaggio dividendomi tra Napoli, Torino e Milano. 

Leggi anche:  Vacca feat Rico Mendossa: esce Scatole di Nike!

È stato un periodo in cui non mi sono fermato un attimo. La prima traccia della tracklist, Maison, è stato lo sfogo finale di questo percorso ed ho pensato che fosse il giusto brano apripista per il disco.

Calab
Calab – Respect – Front cover

Il tuo nuovo progetto contiene otto brani molto eterogenei nei quali hai collaborato con diversi produttori, come mai questa scelta? Stavi cercando il tuo sound o semplicemente avevi voglia di sperimentare?

Mi piace molto variare e sperimentare per sentire come suona la mia vocalità su stili e sound differenti. Ogni produttore con cui ho collaborato ha messo del suo per dare ad ogni brano l’atmosfera più adatta.

Uno degli aspetti che emerge con forza da RESPECT è la tua capacità di saper raccontare la realtà del tuo contesto e, al contempo, saper anche raccontare molto di te stesso e della tua interiorità. Come nascono i testi dei tuoi brani?

Nascono in modo semplice e con estrema naturalezza. Le cose vere e originali, che siano personali o meno, vengono scritte meglio da chi le vive. Chi scrive inventando tutto di sana pianta difficilmente riesce a trasmettere veramente qualcosa.

Calab
Calab – Respect – Back cover

Respect è stato pubblicato per la label Chandelier Music di Milano, puoi parlarci di questa realtà?

I ragazzi di Chandelier Studio sono davvero una potenza sotto ogni punto di vista: dal piano musicale, a quello organizzativo, fino alla gestione del progetto. Grazie a loro  sono riuscito a dare a RESPECT l’importanza che merita.

Calab

Ci sono degli artisti della scena urban, nazionale e non, che ti hanno influenzato o ispirato?

Sono stato sicuramente influenzato dall’ esplosione della drill, infatti, in RESPECT c’è più di un brano su queste sonorità. Rondodasosa, Vale Pain e Collettivo mi hanno ispirato e fatto divertire. Ho apprezzato sia i pezzi più cattivi che quelli più orecchiabili, del resto, sono un amante di tutta la musica

Leggi anche:  Turi Moncada, l'artista palermitano al suo primo album "Moncadas": l'intervista

Nei tuoi brani alterni italiano e napoletano. Come è ormai opinione diffusa, pensi anche tu che i dialetti, in generale, siano più adatti al rap?

Non credo si possa definire più adatto il dialetto. Personalmente, penso che sia soggettivo e dipenda, appunto, da artista ad artista. Ogni dialetto, come ogni lingua, ha la sua musicalità.

Calab

Puoi rivelarci qualcosa sui tuoi futuri progetti?

In cantiere ho un bel po’ di materiale, aspettatevi delle novità molto presto!

Ascoltiamo CalabRESPECT

Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 27 ottobre 2023

NewsNews Ita

"Tutti vogliono un fenomeno", la nuova biografia su Fabri Fibra

Intervista

keyoshin, Streetwear è un cocktail di moda e rap. L'intervista

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 9 giugno 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter