Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Intervista

Prhome su una produzione di Promo L’Inverso ci presenta Maca

Maca

Dopo il singolo primaverile Ghetto River, un soul dedicato al grande fiume Po e alla sua gente, e al singolo Locos uscito a fine Giugno con la collaborazione di Soker e prodotto da John Solinas, il Rapper di Rovigo Prhome continua a rivendicare il suo ritorno avvenuto nel 2020 con El Regreso e il suo stile proponendo un nuovo singolo dal nome Maca.

La produzione è firmata da Promo L’Inverso, già disco d’oro per Tree Roots and Crown di Mezzosangue e uno dei producer di Laioung. Il video è diretto da Andrea Artioli, regista scelto dall’artista per Frank Sinatra e Ghetto River.

L’artista, volendosi avvicinare il più possibile ai giovani per condividere le sue esperienze e i valori in cui crede, si affaccia a nuove sonorità mantenendo integro lo stile west coast-chicano che da sempre lo contraddistingue con una scrittura ancora più alla portata di tutti e senza gli stereotipi della trap Italiana. In questa intervista abbiamo cercato di saperne di più.

Copertina Maca
Copertina di Maca

Prhome il tuo nuovo brano si chiama Maca, ma che cos’è la Maca?

La Maca è un’erba che viene dalla cordigliera delle Ande in particolare della Bolivia e del Perù e se ne consuma la radice che ha delle proprietà ricostituenti sia per il corpo che per la mente. Io la consumo da diverso tempo e non ho mai provato qualcosa di così potente senza crearmi al tempo stesso un sovraccarico emotivo e nervoso.

Leggi anche:  BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 29 ottobre 2021

Quindi c’è qualcosa di simbolico dietro …

Se vuoi vedere la plata devi finire la Maca”. Sta a significare che prima di raggiungere qualsiasi obiettivo importante bisogna darsi da fare, bisogna studiare, bisogna avere pazienza, bisogna costruire un progetto, bisogna avere rispetto del ciclo naturale delle cose e della natura stessa, bisogna stare attenti a gestire le ambizioni. Io sono un tipo molto ambizioso ed è fondamentale averne, ma le ambizioni sono una figata pazzesca ed è più probabile che tu riesca a realizzarle, solo se riesci realmente a gestirle.

Imparare a gestire le proprie ambizioni ti fa stare come in uno stato di “gasatezza perpetua e costante”! E’ come uno stato di continua eccitazione ed è totalmente naturale perché impari a gestire le ansie e al tempo stesso, quando vedi che cominci a realizzare le cose che ti sei prefissato, sei subito pronto per le nuove sfide.

Con questo pezzo, Maca, ti vuoi avvicinare ai giovani. Che importanza ha per te farlo?

È importante per me cercare di relazionarmi con qualsiasi segmento di età. Non c’è un età per fare arte, non c’è un età per fare musica e non c’è nemmeno un età per ascoltare musica. Ci sono dei “momenti”, delle fasi e da un po’ di tempo il rap è il genere più ascoltato soprattutto tra i più giovani nelle sue svariate declinazioni. Quando uno ha qualcosa da dire e quando c’è un messaggio non c’è un pubblico particolare al quale mandarlo, ma in base al linguaggio che usi puoi raggiungere più facilmente determinate fasce e “Maca”, probabilmente per com’è stata costruita e pensata, ha le potenzialità per aggiungere anche un segmento di pubblico più fresh.

Leggi anche:  Prhome annuncia il disco e una collaborazione con La Grande Onda

Mi dici qualcosa sul video di Maca?

Il video di Maca è strutturato in tre parti: nella prima c’è l’antefatto che viene svelato dalla telefonata tra me e Matteo Tosi, nella seconda parte mi si vede impegnato nello sbrigare cose e situazioni “quotidiane” prima di procedere alla terza e ultima fase c’è il “regolamento dei conti”.

Il video di Maca è un continuo crescendo ed è stato appositamente costruito in maniera tale che uno, quando arriva alla fine del video, ha voglia di rivederlo per cogliere meglio alcuni particolari della storia e magari soffermarsi di più su alcuni personaggi o dove è stato girato il video in particolare nella seconda e ultima parte in quanto si tratta di una “falegnameria” davvero speciale. Consiglio di vedere il video fino alla fine.

Hai menzionato Tosi, come nasce la vostra collaborazione?

Io e Matteo Tosi ci conosciamo da tantissimo tempo ed era da tanto che avevo voglia di coinvolgerlo in un mio progetto, sono stato molto fortunato a trovarlo libero in quel periodo e aver lavorato con lui é sicuramente un’esperienza che ha arricchito un po’ tutti quelli che hanno partecipato al video. Matteo è un attore bravissimo ed è una persona eccezionale, spero davvero di riuscire a coinvolgerlo in altri misfatti.

Sei tornato in pista da qualche anno. Stai facendo un sacco di cose. Ti aspettavi questo successo?

Sono rimasto fuori dal rap game per tantissimo tempo, quasi otto anni e sicuramente non mi aspettavo di riuscire a creare tutto questo entusiasmo. Non mi sento e nemmeno mi piace parlare di successo ma di entusiasmo. Il successo può essere una cosa molto effimera e molto breve mente l’entusiasmo se lo spingi bene crea un onda lunga che dura nel tempo.

Leggi anche:  Prhome, leggi track by track il disco Lost in tha Hood!

Come pensi si evolverà la True Life?

Questo solo Dio lo sa. True Life è fatta di persone, di carne, sangue ed ossa. Tutto materiale deperibile. Lo Stile è la cosa che conta, lo Stile è eterno. Tutto il resto passa. True Life si impegnerà con lo sforzo di tutti a “crescere nello stile”.

Ci tieni sulle spine da anni. Arriva un disco o no?

Uno solo? Ho solo una cosa da dire: #stayconnected.

Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
ApprofondimentoZoom In

Prhome, leggi track by track il disco Lost in tha Hood!

NewsNews Ita

Prhome annuncia il disco e una collaborazione con La Grande Onda

News Ita

Prhome, l'artista pubblica il video del suo nuovo singolo "Ghetto River"

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 14 gennaio 2022

Iscriviti alla nostra Newsletter