
Mahmood è il titolo del Docufilm sulla vita di Alessandro Mahmood tra Milano e l’Egitto, i suoi affetti più cari, la musica, le vittorie, il tour europeo, i backstage dei suoi lavori e uno dei momenti più importanti della vita dell’artista, quando dopo la vittoria a Sanremo 2022 insieme a Blanco con il brano Brividi, ha detto a sua madre Ja ti la credias crasa (n.d.r. in dialetto sardo Non te lo saresti aspettato).
Il progetto, volto a raccontare la storia del cantante seguendolo lungo il suo tour europeo, era già stato annunciato nel Luglio 2022 durante la presentazione di alcuni dei prossimi contenuti disponibili su Prime Video, proprio a distanza di pochi mesi dal trionfo al Festival e la partecipazione all’Eurovision Song Contest.
La sorpresa per i fan però, arriva proprio il giorno del suo compleanno quando il 12 Settembre 2022, Mahmood pubblica il trailer ufficiale del documentario e ufficializza la data di presentazione e messa in onda.

Il docufilm Mahmood verrà mostrato in anteprima ad Alice nella città all’interno della Festa del Cinema di Roma il prossimo 14 ottobre per poi approdare al cinema dal 17 al 19 Ottobre e infine uscire in streaming su Prime Video.
Diretto da Giorgio Testi, scritto da Virginia W. Ricci e prodotto da Red Carpet, Società del Gruppo ILBE, in collaborazione con Prime Video, il docufilm racconta, attraverso la voce di Mahmood e le testimonianze di artisti come Blanco, Carmen Consoli, Dardust, il percorso che, da ragazzino nato e cresciuto nella periferia Milanese, l’ha portato al successo facendolo diventare il fenomeno musicale Mahmood.
Il progetto si spinge oltre la semplice celebrazione musicale dell’artista. La narrazione sarà infatti intima e molto incentrata sulle relazioni famigliari e personali (amici e collaboratori) che hanno accompagnato la vita di Mahmood.
Il documentario seguirà Mahmood lungo tutto il suo tour Europeo, ricostruendo per gli spettatori la storia di uno degli artisti italiani più amati di questi anni: un percorso interiore che ha la musica come colonna portante e dove l’amore e l’assenza trovano il loro modo di coesistere. È quella sua continua ricerca di qualcosa, che l’ha spinto ad arrivare in alto, portandolo ad avere più di quanto potesse sognare. La sua molla continua è questa: il non accontentarsi mai, uno stato d’animo che accompagna il suo sguardo sempre lontano, come se ogni volta dovesse tornare a casa da un viaggio o partire per una nuova meta da raggiungere.
Le prevendite per i biglietti sono già aperte ed è disponibile sul sito Nexodigital.it l’elenco dei cinema in cui sarà possibile vedere il documentario dal 17 al 19 Ottobre.