Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

News WorldTop

Il mondo dell’Hip Hop dice addio a Coolio

Coolio

Coolio, una delle icone del rap statunitense degli anni 90, nella giornata del 28 settembre, è stato trovato privo di vita a casa di un suo amico a Los Angeles. Aveva appena 59 anni.

Al momento del ritrovamento, Coolio si trovava disteso sul pavimento del bagno di casa del suo amico, i paramedici accorsi, non hanno potuto far nulla per salvare la vita del rapper.

Non sono ancora chiare le cause del decesso, si parla di arresto cardiaco. L’assenza di prove tangibili, al momento del rinvenimento, escludono che il decesso sia stato dovuto all’assunzione di farmaci e droghe. Le autorità di L.A., non hanno ancora formalizzato il caso e procederanno in queste ore all’autopsia e ai test tossicologici del caso, al fine di determinare la causa ufficiale del decesso.

Dalle testimonianze riportate alle autorità, l’amico di Coolio – non vedendolo ritornare – si recò nel bagno, trovando l’amico esanime sul pavimento.

Il mondo del hip hop piange una delle sue stelle. In tanti tra colleghi artisti, musicisti, hanno espresso via social il loro omaggio allo scomparso Coolio. Snoop Dogg e Ice Cube tra i primi a dare l’addio all’amico e collega.

Coolio
Coolio

Coolio e il suo Gangsta’s Paradise

“Been spendin’ most their lives, livin’ in the gangsta’s paradise

Keep spendin’ most our lives, livin’ in the gangsta’s paradise”

Coolio, in attività dalla fine degli anni 80, cominciò la sua carriera ufficiale, quando nel luglio del 94 pubblicò la sua prima release intitolata: It Takes a Thief.

La sua carriera spiccò – ancor più – il volo l’anno seguente con la pubblicazione di Gangsta’s Paradise, del quale tutti riordiamo il brano omonimo, primo singolo estratto dal suo secondo album, in collaborazione con Larry Sanders (L.V.), che gli valse un Grammy e la vittoria dell’MTV Video Music Award come miglior video rap.

Gangsta’s Paradise, votato dal tabloid The Village Voice come miglior singolo dell’anno 1995, fu inserito tra le soundtracks del film, dello stesso anno, Dangerous Minds (Pensieri Pericolosi) di J. N. Smith con protagonista Michelle Pfeiffer.

Tante altre sono le tappe importanti della carriera di Artis Leon Ivey Jr in arte Coolio. Possiamo ricordare molto bene il Coolio attore, con i suoi camei che partono dai film – ormai dei cult 90s – come: Batman & Robin di Joel Schumacher e Shriek del 2000, per citarne alcuni e più recenti apparizioni e partecipazioni di doppiaggio in Futurama.

Leggi anche:  Urban Fashion Pills: le migliori collaborazioni streetwear del 2017
Ti potrebbe interessare
8.2
Recensione

Buju Banton è il bonsai BORN FOR GREATNESS

NewsNews World

Dr. Dre, a 30 anni dall'uscita The Chronic arriva in streaming

Intervista

Maybach: il "Ghettochic" di Cristian Margelia

NewsNews Ita

Prhome annuncia il disco e una collaborazione con La Grande Onda

Iscriviti alla nostra Newsletter