Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

NewsNews Ita

Il ritorno di Deda, fuori il nuovo disco

House Party

Da oggi venerdì 4 novembre negli store digitali e in Vinile (in due differenti versioni) è disponibile House Party, il producer album di Deda, una vera e propria leggenda per chiunque si sia affacciato al rap negli ultimi 30 anni, da fan e da musicista.

Le produzioni di House Party sono musiche originali, interamente composte e suonate in studio, in cui Deda ha messo a frutto tutte le esperienze fatte nell’ultimo decennio, ritornando a produrre per il rap e il soul

L’album, pubblicato da Virgin Records/Universal Music Italia, contiene 10 brani inediti che vedono le collaborazioni con il meglio della scena hip-hop soul e urban in Italia. Ad aprire il disco il primo singolo Universo, già disponibile in tutti gli store digitali, in radio e su Youtube. Le voci di Universo sono quelle di Neffa, artista e fratello con cui Deda ha pubblicato brani che hanno davvero cambiato la musica italiana costruendo le fondamenta di una scena che negli ultimi anni ha dominato e domina tutte le classifiche e Fabri Fibra, che invece ne è tutt’ora protagonista indiscusso.

Lo stesso Fibra ha recentemente voluto Deda come ospite al suo ultimo live milanese presentandolo durante il concerto come “l’uomo grazie al quale ho iniziato a fare rap” sottolineando una stima immutata e proponendo in anteprima questa nuova collaborazione davanti al suo pubblico.

Leggi anche:  Dietro lo stereotipo c'è di più: intervista a Mike Lennon

Questa la tracklist completa del nuovo disco di Deda:

1. Universo   feat. NEFFA & FABRI FIBRA
2.  La Calma pt.2 feat. FRAH QUINTALE
3.  Kim Jong  feat. JAKE LA FURIAEMIS KILLA & GEMITAIZ
4. Voilà feat. ENSI
5. Change feat. COMA COSE
6. Più forte feat. SALMO
7. Puro feat. DAVIDE SHORTY
8. Desideri  feat GHEMON & FRANK SICILIANO
9. Rock The House feat. DANNO, SEAN MARTIN, INOKI & MISTAMAN
10.Non sei tu  feat. AL CASTELLANA

Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
6.7
Recensione

Dall'artico all'attico, dai sobborghi popolari ai quartieri residenziali: Migrazione di Carl Brave. La recensione.

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 2 giugno 2023

7.8
Recensione

Nerone ed Ensi, Brava Gente: un Joint Album da 3 stelle Michelin. La Recensione

Intervista

I Romanderground raccontano l'album “Palingenesi”

Iscriviti alla nostra Newsletter