Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

NewsNews Ita

Prhome annuncia il disco e una collaborazione con La Grande Onda

Prhome

Se con Ghetto River, uscito a Maggio, Prhome aveva puntualizzato che per avere credibilità non è fondamentale venire dalla città, dai palazzi e dal grigio, ma serve semplicemente rappresentare il “proprio ghetto” con l’attitudine, con il singolo Maca il tema centrale era riferito alla ricerca interiore e al potenziamento di se stessi.

Il brano aveva poi rivendicato lo stile del rapper coniando un nuovo termine “BlackXican”: sonorità latine fuse alla trap più classica, che avevano iniziato a presentare un Prhome distaccato dalla sua comfort zone.

Dopo l’esperienza come Coach di canto per il talent e reality The Coach e con l’inizio di una serie di laboratori di Rap all’interno di scuole e istituzioni, Prhome chiude il cerchio pubblicando il singolo Ghetto Vibes e annunciando il titolo del suo prossimo disco ufficiale Lost in tha Hood.

02
Prhome – Copertina del singolo

Insieme all’annuncio del disco, il quarto solista, l’artista ufficializza lo sposalizio con La Grande Onda e Altafonte, che oltre a questo disco, prenderanno in carico tutta la precedente discografia di Prhome inclusi gli album che contengono i featuring di Snoop Dogg e The Game, da Malas Lenguas, West coast affiliated, El Castigo, fino a Lo strappo.

La Grande Onda e Altafonte prenderanno in carico tutta la discografia di Prhome inclusi gli album che contengono i featuring di Snoop Dogg e The Game.


Ghetto Vibes
, fuori per La Grande Onda/ True Life Records, è stato prodotto da Drvmmer, produttore che sarà molto presente nel disco. Il brano, registrato proprio nel suo studio al Covo, è stato poi curato per il mix ed il master al Radice sonora studio di Simone Cerchiaro. Il singolo Ghetto Vibes esce accompagnato da un video diretto da Andrea Artioli (il sesto che Prhome gira con lui) ed è stato girato completamente a Polesella, paese in cui l’artista vive, sia per la parte indoor che per quella outdoor. Nel video compare un unico partecipante, il figlio di Prhome, Nicolò.

Questo pezzo rappresenta un giro di boa in cui mi rivolgo a mia madre dicendole: mamma guarda che certi tipi ormai non ci sono più, guarda che certi giri non ci sono più ed il fatto che lo faccia mentre sono con mio figlio fa assumere alla cosa un significato molto più profondo. Nicolò rappresenta sicuramente la mia parte buona, la migliore e a lui faccio una sorta di promessa mentre lo tengo vicino a me ma al tempo stesso mantengo la fedeltà alla strada e all’hiphop. Sempre street, sempre hiphop ma certi giri basta !

Il brano Ghetto Vibes, oltre a rappresentare musicalmente Prhome, è ricco di simbolismi e riferimenti. Prhome, oltre alla musicalità weast coast, rappresenta un hip hop di contro tendenza, allontanandosi dalla criminalità, dalle droghe e dal maschilismo patriarcale che, ultimamente, sta diventando la normalità se si parla di produzioni rap.

Leggi anche:  I Rap Gods dell'Halftime Show 2022, uno spettacolo da capogiro
Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
8.2
Recensione

Buju Banton è il bonsai BORN FOR GREATNESS

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 9 giugno 2023

NewsNews World

Dr. Dre, a 30 anni dall'uscita The Chronic arriva in streaming

ApprofondimentoZoom In

Prhome, leggi track by track il disco Lost in tha Hood!

Iscriviti alla nostra Newsletter