Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

ApprofondimentoZoom In

Wiser Keegan & DJ Fastcut : leggi il track by track di Space Avenue

Space Avenue

Space Avenue è il nuovo album di Wiser Keegan & DJ Fastcut, disponibile in streaming su Spotify e su tutte le piattaforme digitali, fuori per Glory Hole Records.

Space Avenue è un disco fortemente personale. Le collaborazioni sono pochissime, e mirate. DJ Fastcut è l’unico producer coinvolto ed è stato lui a scoprire il talento di un giovanissimo Wiser, accompagnandolo nel suo percorso sin dal giorno uno.

Oggi vi offriamo una speciale analisi, firmata dallo stesso Wiser: il racconto “traccia per traccia” del nuovo lavoro Space Avenue. Prima di leggere, vi proponiamo il disco su spotify per un ascolto.

INTRO

Il viaggio intrapreso nell’intro di Magic Boulevard continua con Space Avenue. In una situazione divertente e surreale ritroviamo il Comandante Wiser Keegan, accompagnato dal Tenente Bacon, che tenta di salvare il suo fidato Dj Fastcut, disperso nello spazio da ormai molto tempo. Ce la farà il nostro eroe a completare la missione? Ringrazio Federico Campaiola Ward per aver dato voce alla “torre di controllo” durante l’operazione di salvataggio.

VERTIGINE

In questo brano ho voluto essere un po’ un motivatore, per me stesso e per chi mi ascolta. Dal mio personalissimo punto di vista ho cercato di dare un messaggio di speranza, tramite un ritornello armonioso e delle strofe molto serrate. Il concetto che voglio far passare è quello di non mollare mai, cercare di vedere la luce nel buio, provare a diventare più forti nonostante i colpi distruttivi che la vita spesso sferra.

Leggi anche:  Sace, ascolta ora l'EP Me

AIR FORCE

Un brano avvolto nella nostalgia, ma anche nella consapevolezza; un pezzo che parla del passato, ma con un occhio rivolto al futuro. Ho provato a paragonare la mia vita ad un paio di Air Force 1 che si deteriorano nel tempo, tentando di usare parole che avrebbero poi potuto rappresentare anche tanti colleghi ed appassionati al mio stesso genere. Si dice ormai da anni che l’hip hop sia morto, ma io in queste due strofe molto sentite, ho voluto dimostrare che resterà immortale nella mente e nel cuore di chi ancora lo considera il proprio stile di vita.

SPACE AVENUE (feat Sace)

La title track. Un brano leggero, carismatico, che vuole accompagnare su e giù la testa dell’ascoltatore, senza ulteriori pretese. Uno dei miei beat preferiti di questo progetto, quindi perché non distruggerlo con un ottimo rapper, nonché grande amico? Let’s go Sace!

LET ME GO

Classic shit, “come se faceva ‘na vorta”. Il mio egotrip, mischiato alla mia vena polemica e alla mia grande passione per le rime da battaglia, danno vita a questo brano, impreziosito dai tagli del gran maestro della setta Dj Fastcut.

60335
Copertina Space Avenue

PUGNO DI SABBIA

Questo pezzo vuole essere un po’ “ironicamente – polemico”, ma anche motivazionale; sia per me che l’ho scritto, sia che per l’ascoltatore. Ho voluto raccontare dei piccoli scorci delle mie esperienze passate e recenti, ribadendo quanto la musica sia stata importante nella mia vita e quanto mi stia dando tutt’ora un aiuto nell’affrontare delle dinamiche di quotidianità che possono risultare pesanti. Viva il rap, viva la musica!

Leggi anche:  Arriva il campionato di Beatbox a fine novembre a Bologna

SEI CON ME (L’AMORE)

Una canzone d’amore che racconta di un amore esagerato, sincero, limpido; così immenso che a volte si ha paura di non meritarlo. Un sentimento che da qualche anno ho la fortuna di poter provare. Auguro a tutti di potersi rispecchiare nella dolcezza di questo pezzo perché, se qualcuno ci riuscirà, vorrà dire che quel qualcuno è fortunato tanto quanto me.

BUZZ LIGHTYEAR

Un brano che, come nella maggior parte delle mie canzoni, incarna grinta e voglia di farcela, di non mollare, di farsi coraggio per raggiungere un obiettivo; ma anche quella consapevolezza del fatto che, per riuscire in qualcosa, tocca farsi il mazzo. “La vetta dista ma per quanto alta sia, con la fantasia, volo: Buzz Lightyear!”

ACD

Un brano sicuramente acido, molto più di quanto il titolo possa far intuire. In questo pezzo ho voluto tirar fuori quella vena hardcore che ho sempre saputo di avere, ma che ho in qualche modo avuto paura di mostrare a chi mi ascolta. Finalmente ho trovato il coraggio di sputare rime in un modo diverso dal solito, spero di dare la carica giusta a chi la sta pompando!

SCUSA (feat Nezu & Hyst)

Ho scritto questo pezzo di me insieme a Nezu, un fratello, provando a lasciare anche l’anima sul foglio, oltre all’inchiostro. Abbiamo pensato che un talento cristallino come quello di Hyst avrebbe potuto dare un boost ulteriore al tutto, creando un buon equilibrio tra strofe e ritornello. Beh, che dire: il giorno in cui mi sono arrivate le voci di Hyst ho capito che io e Nezu non ci eravamo sbagliati!

Leggi anche:  Infernum, di Claver Gold e Murubutu: un viaggio tra mitologia e contemporaneità

PIÚ DELLE FRAGOLE

Una canzone d’amore molto più personale della precedente, una lettera piena di sincerità per la donna che mi sta accompagnando da qualche anno in questo viaggio chiamato vita. Non servono descrizioni superflue, questo brano si racconta da sé.

OUTRO

Un extrabeat serrato su una produzione meravigliosamente folle, quale miglior modo per dare un arrivederci a chi ha voluto ascoltare Space Avenue, questo mio secondo capitolo musicale? Ci tengo a dire che in questo delirio c’è un piccolo special, ma solo gli ascoltatori più attenti riusciranno a coglierlo!

Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 29 settembre 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali 8 settembre 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 14 luglio 2023

NewsNews Ita

Il rapper Varesino Sclaice pubblica Reset, fra rap e jazz

Iscriviti alla nostra Newsletter