Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

ApprofondimentoZoom In

Prhome, leggi track by track il disco Lost in tha Hood!

prhome

Avevamo già accenato al ritorno ufficiale di Prhome, quando qualche settimana fa aveva publicato il video di Ghetto Vibes annunciando il disco e la collaborazione con La Grande Onda. Dopo tanti anni di attesa, quasi dieci dal suo ultimo disco Lo Strappo, Prhome pubblica Lost in tha Hood, il quarto disco ufficiale disponibile negli store digitali da oggi venerdì 9 dicembre 2022. Per l’occasione gli abbiamo chiesto un commento track by track. Prima di leggere, ascoltatevi il disco.

Intro – Conejo x True Life Familia

L’intro di un album è sempre un discorso un po’ complicato ma stavolta non ci ho messo molto a decidere. Conejo è un artista con una storia drammatica ed incredibile alle spalle oltre ad essere un punto di riferimento per il movimento del rap chicano. Lo ascolto dal 2004 e ci parlo costantemente al telefono da 3 anni circa. La sua più che altro è una benedizione che sancisce la connessioe Messico, Colombia e Italia. Lost In Tha Hood non poteva iniziare meglio di così.

Duda (feat. Chiky Realeza)

E’ una delle ultime canzoni del disco che ho scritto ma di fatto nella tracklist dell’album è la n 2 giusto per mettere in chiaro fin dall’ inizio che non ci sono mai stati dubbi (“duda” appunto) sulla scelta originaria quando decisi, a fine anni 90, di dare un’ impronta così forte e marcatamente west al mio stile. Devo dire poi che con Chiky c’è un legame particolare che porto avanti da una dozzina d’anni e che si è concretizzata in questa canzone.

Frank Sinatra (feat Arduz, Gzd)

Frank Sinatra è puro G Funk e non ci sono cazzi. Rhamez è il massimo conoscitore in Italia in tema di G FUNK e le sue produzioni parlano chiaro. Frank Sinatra è stato concepito per diventare un classico, appunto come Frank Sinatra, un classico di Stile. Ho ritrovato il mio vecchio socio Arduz’ col quale ai tempi dei Continuo Rilasso ci siamo divertiti parecchio, credo che Frank Sinatra sia il pezzo del disco che assieme a Ghetto Vibes e Stay True ho ascoltato di più.

Tequila

Tequila è dedicata a tutti quelli che criticano il mio modo di fare rap, soprattutto a quelli che non mi hanno mai nemmeno ascoltato (ma come fanno a criticare senza ascoltare ? eppure è vero…). Gli invito a mettersi in fila belli tranquilli e gli spiego che non sono nè i primi nè gli ultimi e che non sono nemmeno incazzato con loro, anzi gli offro pure una tequila. Beat di Promo L’inverso da paura, vorrei farci il video..vediamo.

Leggi anche:  Thai Smoke torna con l'EP "Buone maniere": il racconto track by track

Ghetto Vibes

Per me è il pezzo più sentito del disco, è il pezzo che preferisco, è il giro di boa per tanti motivi e aver coinvolto nel video mio figlio Nicolò è stato davvero molto emozionante. Drvmmer ha fatto un capolavoro col beat così profondo e caldo, sto lavorando molto con lui e non solo per Lost In Tha Hood, posso dirti che abbiamo già preparato altri 3/4 inediti insieme e nei quali ho coinvolto altri artisti/amici molto importanti e che conoscerai presto, molto presto.

Stay True (feat. Shak Manaly)

Allora, Stay True probabilmente è il pezzo dell’album che ho registrato per primo insieme ad altri pezzi che poi non sono finiti nel disco ma che sono usciti come singoli (come per esempio Per un pugno di riso) o altri che usciranno più avanti. Come si fa a non mettere nell’ album un brano con un messaggio così forte e con un sound così fresh ? Dovevamo girare il video a luglio ma poi mi sono beccato il covid una settimana prima delle riprese e quindi nada. Sono sicuro che senza Shak Manaly il pezzo non sarebbe stato così cool, sono sincero, Shak ha spaccato ! Stay True è uno di quei brani che non vedo l’ora di fare live !

Maca

Promo mi ha cucito un beat pazzesco, un beat trap con sonorità mexican, sembrava fatto apposta per me ! Volevo mettermi alla prova ed ampliare la mia confort zone. Promo L’Inverso era l’uomo giusto al momento giusto, mi ha incoraggiato molto nel mettermi alla prova e nel continuare a credere nei miei mezzi. C’è molto di Promo (oltre che di Prhome) in questo disco e non solo per le sue produzioni ma anche per lo spirito dell’ intero progetto.

cover provv 2 per lancio 1
Copertina Lost in tha hood di Prhome

Run to the sun (feat. Shak Manaly)

Sta canzone è coincisa con il mio trasferimento dalla grigia city dove vivevo al mio paese natìo (Polesella) dove mi sono definitivamente stabilito a settembre 2021 e per certi aspetti è stato un po’ come tornare a casa, una casa dalla quale mancavo dal 2008. E’ inutile, sta cosa mi ha dato nuova energia, nuovi stimoli e ispirazioni che hanno profondamente influito tutta la produzione del disco e che lo hanno modificato anche a livello narrativo.

Lewandowski

Ancora oggi ascolto Lewandowski e mi rendo conto di non essere completamente nornale, è qualcosa che non riesco bene a definire, originariante ero partito con un discorso rivolto a determinate persone che dopo aver visto il video di Maca sono impazzite di brutto e poi mi sono ritrovato a fare i conti nuovamente con me stesso e a dirmi che se voglio ottenere di più l’unica possibilità che ho è quella di fare di più ma l’ho fatto con dei riferimenti ed una narrativa che stavolta probabilmente solo io posso capire fino in fondo. E’ la seconda canzone del disco che ho voluto reccare due volte perchè la prima per me era troppo “secca” e avevo usato una tonalità tropo alta e a livello interpretativo non ero per niente soddisfatto. Io credo che Lewandowski sarà un pezzo “nuovo” anche tra 10 anni e sono curiosissimo di sapere quale tipo di feedback arriveranno.

Leggi anche:  È uscito B.U.F.U, il nuovo singolo della NukleoSoulgang con Ice One

Malo

Ho rifatto Malo 5 volte! Probabilmente il fatto che il beat è di Dj Jad ha influito molto per carità.. forse a livello psicologico mi ha un po’ bloccato all’ inizio ma non mi era mai successa una cosa così, mai. La prima versione l’ho registrata nel 2021 ma, prima a livello di scrittura e poi a livello interpretativo, non ero per niente soddisfatto fino a quando questa primavera (maggio 22) ho avuto la classica illuminazione per il ritornello e da lì c’ è stato proprio lo sblocco totale del flusso ed è stata una vera e propria liberazione per questo brano che è uno di quelli del disco che ha secondo me il tiro più latin ed un rit che ti rimane in testa da subito.

Ghetto River

Chi ha detto che il ghetto è fatto solo di palazzi, quartieri e degrado ? il ghetto è fatto per lo più dalla gente che lo forma. Ghetto River è il mio Ghetto. Il video lo racconta benisimo. Ghetto River è il canto del fiume e della sua gente. Sta canzone è nata in una giornata di febbraio che era partita davvero male per me, avevo strane idee in testa, strani pensieri, ma grazie a Dio avevo questo beat di Toks (che poi è stato completamente rivisitato in studio da Simone) che mi è servito come valvola di sfogo e sul quale ho riversato tutta la disperazione di quei giorni. Pensa che il beat di Toks ce l’ avevo dal 2020 ma non avevo idea di cosa farmene e poi guarda com’ è andata a finire..La musica chiama, quando meno te l’aspetti.

Leggi anche:  Sei un artista under 35? LAZIOSound fa per te! Vieni a scoprirne di più

Ride to life (feat. Mr Criminal, Gzd)

West Coast sound al 100% , quello più classico che tu possa immaginare. C’è il talk box suonato da Gzd, il producer francese che l’ha suonato anche in Frank Sinatra, c’ è Mr Criminal (col quale ho fatto un tour in Spagna nel 2010) che sicuramente dà qualcosa in più alla traccia. Secondo me è la traccia del disco con il classico stile west per il quale in Italia la gente mi conosce e che si aspettava sicuramente di trovare anche in questo disco.

L’ ultimo tramonto del mariachi (feat Loge del rey)

Qui ho voluto mettermi nei panni di un mariachi arrivato a fine carriera e del quale ho cercato di raccontare lo stato d’animo prima dell’ ultimo concerto. Il beat di Promo parte che sembra una colonna sonora di un film e mi ha conquistato già la prima volta che l’ho sentito. Poi succede che questa primavera conosco Loge a casa di Ale (Vacca) e mi lascia una bellisima impressione a livello umano e dato che lo considero anche un ottimo rapper a fine estate gli parlo del progetto e gli faccio sentire la traccia e.. il gioco è fatto. Bella Loge!

Prhome
Prhome con suo figlio

Tequila Rmx

Mi ricordo che quando ho fatto sentire la versione originale di Tequila a Seby (Ice One) lui mi fa: “ammazza Prhome sto pezzo spacca, ci voglio fare il rmx, da paura“. Io ricordo che mi sono gasato tantissimo solo al pensiero che Ice One partecipasse al disco ma poi quando ho sentito il risultato finale mi sono gasato ancora di più. Piccola curiosità, originariamente la seconda strofa di Tequila doveva essere fatta da un altro rapper del quale poi si sono perse le tracce e non ho più avuto notizie così mi son ritrovato a dover pensare a come chiudere sta mega traccia e mi son detto “fanculo ! la chiudo io”

Bonus Track – Nati con la camicia (feat. Sa Razza)

Non avrei potuto chiudere l’album meglio di così ospitando i veterani Quilo e Ruido su un beat devastante cucinato a puntino da Mr Toks. Ho una venerazione particolare per i Sa Razza, mi sento spesso con loro, siamo amici e partners in crime in diversi progetti, spero che si mettano presto al lavoro per il disco nuovo al quale (nel caso lo facciano ..e prima o poi lo faranno) mi piacerebbe partecipare.

Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
NewsNews Ita

"Tutti vogliono un fenomeno", la nuova biografia su Fabri Fibra

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 9 giugno 2023

NewsNews Ita

Il rapper Varesino Sclaice pubblica Reset, fra rap e jazz

Intervista

Gionni Grano: il Sylvester Stallone del rap - intervista

Iscriviti alla nostra Newsletter