Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

NewsNews Ita

Fasma, “Ho conosciuto la mia ombra!” disponibile dal 14 Aprile

Fasma

Fasma è sceneggiatore e regista del suo nuovo progetto discografico Ho conosciuto la mia ombra, il terzo album dell’artista romano che uscirà venerdì 14 aprile 2023 ed è disponibile da oggi in pre-order, pre-save e pre-add al link https://Epic.lnk.to/hoconosciutolamiaombra.

Oltre al singolo “F.B.F.M.” (Fare Bene Fare Male), l’album è anticipato dal video di Setiamo, dove l’artista si addentra nella parte oscura di se stesso dove andrà incontro alla sua ombra, in un luogo distopico e tenebroso. 

Il video rappresenta proprio il primo faccia a faccia tra FASMA e questa figura, un confronto fisico e mentale che porta il protagonista a un nuovo stadio di consapevolezza: l’accettazione. L’artista si troverà costretto ad abbracciare la sua ombra per poter continuare il viaggio e trovare la parte di sé mancante.

Ho conosciuto la mia ombra! è un concept album che mostra Fasma e GG alla ricerca di nuove modalità – musicali e visive – per raccontare la realtà più introspettiva, tingendo di rosso una tela nera di sonorità dark e profonde.

HOCONOSCIUTOLAMIAOMBRA digitale FASMAGG 1
Copertina del disco di Fasma


Ognuno di noi ha un’ombra al seguito, una parte più oscura che spesso preferiamo nascondere. FASMA l’ha accettata e anzi ora vuole farla emergere, come unico modo di ritrovare noi stessi nella confusione che è la realtà.

In questo nuovo progetto la sua attitudine urban si arricchisce di note rock e di elettronica: il sound rimane coerente dalla prima all’ultima traccia, creando non solo un racconto tematico ma anche musicale. Il confine tra paura e amore, bisogno e rifiuto, non è mai fermo nello stesso luogo.  

Leggi anche:  Corazon De La Calle pubblica Philipp Plein
Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 17 marzo 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 27 gennaio 2023

NewsTop

BUS – Bollettino Uscite Settimanali dell'8 aprile 2022

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 4 marzo 2022

Iscriviti alla nostra Newsletter