Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

NewsNews Ita

R1MKA emerge col singolo PAPAJERSEY

R1MKA

Oggi, 22 Marzo 2023, esce su tutte le piattaforme PAPAJERSEY, il nuovo singolo del giovanissimo R1MKA pubblicato per Atlantic/Warner Music Italy, che qualche giorno fa ha rilasciato anche il nuovo singolo del giovane Axell.

Solo 16 anni, classe ‘06 e il volto fino ad oggi sempre coperto da una maschera, come si mostra nelle sue precedenti pubblicazioni “Jersey #1” e “Jersey #2” che hanno anticipato questo nuovo singolo negli scorsi mesi. Un velo di mistero ha avvolto l’identità di R1MKA che con il nuovo brano – anticipato da un trailer video disponibile qui -punta ad uscire allo scoperto e ad affermarsi fra i nuovi e giovani talenti alla scoperta di un genere ancora in pieno sviluppo in Italia. 

È puntando sul suo talento che R1MKA si presenta con un brano che segna il suo ingresso nel roster di Warner Music Italy, con l’obiettivo di conquistare il pubblico con tutta la determinazione e l’energia di un progetto artistico ancora tutto da scoprire e dal terreno indubbiamente fertile che saprà stupire tutti nei mesi a venire.

cover papa jersey
Copertina del singolo di R1MKA

“Chiamami Papa Jersey Drill, ti insegno a stare sul teab”: con giochi di parole e l’uso del riocontra, l’artista milanese arricchisce i suoi testi e il ritornello di PAPAJERSEY, ribadendo di essere pronto ad emergere nella scena urban portando tutta la freschezza di uno stile musicale che in pochi stanno esplorando, ma di cui R1MKA è di certo uno dei più giovani esponenti del momento. 

La Jersey Drill a cui rimanda il verso e così anche il titolo del nuovo brano, è infatti un sottogenere della drill esplosa negli ultimi anni, caratterizzato da BPM molto veloci e una cascata di rime che accompagna il beat ricco di influenze elettroniche, un’eredità del movimento Jersey Club nato a fine anni ’90 che fondeva proprio suoni del mondo house con l’hip hop. 

Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Iscriviti alla nostra Newsletter