Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

NewsNews Ita

La Divina Commedia, il ritorno di Tedua

INFERNO COVER LADIVINACOMMEDIA

Oggi, venerdì 2 Giugno 2023, esce La Divina Commedia, il nuovo album di Tedua, il più atteso della scena rap italiana. Pubblicato per Epic Records Italy/Sony Music Italy, La Divina Commedia è disponibile su tutte le piattaforme digitali di download e streaming. 

La Divina Commedia vanta la presenza di featuring con colonne del rap come Gue, Marracash, Salmo, ma anche rappresentanti della nuova scuola come Bresh, Geolier, Lazza, Rkomi e Sfera Ebbasta, fino alle nuove leve come Baby Gang, BNKR44 e Kid Yugi, e di Federica Abbate, unica donna e una delle cantautrici contemporanee più amate.

La Divina Commedia
La Divina Commedia, copertina Purgatorio

L’intero progetto discografico è caratterizzato da un susseguirsi di riferimenti letterari e all’universo dantesco, che si intersecano e sovrappongono a vicende personali, citazioni prese dal suo passato e dal suo repertorio artistico, che lo ha reso uno degli artisti più amati e rispettati nella scena italiana e internazionale. 

L’album è stato anticipato da Intro La Divina Commedia, pubblicato a sorpresa insieme al videoclip martedì a mezzanotte – già al #1 della classifica Top 50 su Spotify. Il brano si apre con la giovane voce di Tedua quattordicenne che si cimenta con le prime rime, ma irrompono subito le barre taglienti, che impostano il tono per un crescendo emotivo in cui l’immaginario dell’artista non cenna a risparmiarsi: dall’infanzia travagliata, alle esperienze di strada, fino al senso di rivalsa. Non cinto da una corona da re ma con la consapevolezza del “capo della ribellione“, Tedua è pronto a condurre la sua rivoluzione personale urlando con tutto il fiato che ha in gola il suo Manifesto e la sua storia. 

Leggi anche:  Oro Bianco arriva con il nuovo singolo "Pusher 'N Bad B"

Entrambe le cover de La Divina Commedia, la ispirata al purgatorio e la seconda all’inferno, sono state scattate dal fotografo e direttore creativo David Lachapelle, uno dei nomi più importanti della fotografia contemporanea. Nella realizzazione della prima cover, Purgatorio, il visionario fotografo si sarebbe ispirato alle incisioni del poeta e pittore britannico William Blake (1757-1827), autore di una delle più celebri illustrazioni della Divina Commedia, caratterizzate dai movimenti circolari e vorticosi. In particolare The Lovers Whirlwind è l’illustrazione che più ha ispirato il fotografo, in una composizione in cui i corpi purificati dal peccato ascendono verso il Paradiso. 

Scattata lungo le pendici di un vulcano hawaiiano, la copertina Inferno ritrae Tedua con un completo da lavoro dilaniato, che sembra attraversare un girone infernale, in un paesaggio quasi lunare dove una figura spettrale lo trattiene al luogo e contemporaneamente si trattiene a lui stesso. Si tratta di una particolare scultura futuristica 3D, che sembra quasi rappresentare le braccia delle anime dei peccatori, che cingono il cantante mentre sta attraversando l’Inferno.

Conosci meglio

lacasadelrap.com è un portale focalizzato sul Rap ma attento anche a ciò che ne è affine, spaziando tra la cultura Hip Hop, la Black Music e la scena Urban. Vero punto di forza è l’attenzione verso aspetti solitamente meno approfonditi, come la scena emergente e quella femminile. Altra importante caratteristica è il suo staff eterogeneo e dislocato in tutto il territorio italiano, capace di valorizzare anche le realtà meno in vista.
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 22 settembre 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 15 settembre 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali 1 settembre 2023

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 4 agosto 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter