Segui le nostre dirette sul canale IGTV di @lacasadelrap

Recensione

Il Tre vola con ali INVISIBILI

il-tre

Il Tre, pseudonimo di Guido Luigi Senia nel 2016 vince il contest ONE SHOT GAME organizzato dalla HONIRO e comincia a farsi notare dal grande pubblico. Successivamente alla pubblicazione del mixtape Cracovia Vol. 2, pubblicato da indipendente, firma un contratto con Warner e nel 2021 rilascia il suo primo disco ufficiale ALI.

Dopo aver macinato certificazioni e numeri impressionanti, l’artista romano è tornato nel game con l’album INVISIBILI, pubblicato il 15 settembre 2023 e che ospita al suo interno le collaborazioni di Nicola Siciliano, Nitro e Enzo Dong per una struttura composta da 12 brani.

Testi

La qualità della scrittura non è eccelsa poiché all’interno delle tematiche proposte da Il Tre non notiamo alcun contenuto che si discosta dall’ egotrip o dal racconto in prima persona delle vicissitudini emotive vissute dal rapper.

La penna de Il Tre è alimentata dalla variazione degli stati d’animo di cui l’artista fa esperienza. Analizzando i testi di INVISIBILI non ravvisiamo un uso esteso del vocabolario e neanche concetti spessi.

Oltre agli esercizi di stile, totalmente calzanti in un disco rap, da segnalare la parte finale dell’album contornata da due dediche di Guido nei confronti di Roma prima e del padre poi. I featuring non presentano picchi rilevanti ma svolgono una parte riempitiva all’altezza della situazione.

Il Tre

Strumentali

Se i testi non rappresentano il punto forte di INVISIBILI , i tappeti musicali aiutano ad alzare il livello qualitativo del progetto. Alle macchine troviamo la presenza costante di BVRGER che si occupa di quasi tutti i brani.

Leggi anche:  Achille Lauro e Boss Doms pubblicano l'album Pour l'amour

Gli altri produttori presenti nel disco sono: Mr. Monkey, Lorenzo Minozzi, Francesco Katoo Catitti, Paolo Zou e Francesco Aprili.Il suono è in linea con ciò che propone attualmente il mercato: canzoni più melodiche e pop vengono accompagnate da strumentali che favoriscono l’adattamento de Il Tre ad una tipologia di stile musicale che conosce bene.

Con TECHNO FREESTYLE c’è spazio anche per la disco. Molto caratteristico è il beat di LETTERA A MIO PADRE che offre quella suspense adatta al concept del brano proposto.

I pezzi rap offrono delle basi attualizzate al contesto odierno. Non c’è alcuna volontà di guardare al passato: il suono moderno è perfettamente integrato con l’ambiente musicale a cui appartiene.

Il Tre

Stile

Il Tre ha dichiarato che il suo rapper preferito è Gemitaiz e l’influenza di quest’ultimo è ben visibile nell’aspetto maggiormente riuscito del disco: quello tecnico. Il Tre riesce ad esibirsi sulle basi attraverso delle metriche settate su flow differenziati muovendosi tra extrabeat, flussi velocizzati e un mood adrenalinico.

CRACOVIA pt. 4 prosegue il must dell’artista che sostanzialmente eccelle nella pulizia della comprensione delle rime nonostante si destreggi in svariati cambi dei suoi fast flow.

L’ascoltatore, negli episodi maggiormente tecnici, non ha bisogno di leggere il testo per cogliere le parole e questo è un plus significativo che rende l’idea di come Il Tre abbia perfezionato il suo orientamento al mic. L’artista non è un liricista e tende a restare nella sua zona di comfort evolvendo i suoi tratti distintivi.

Leggi anche:  DJ Shocca, il documentario di Sacrosanto

Chiudiamo con alcune chicche simboliche che riguardano il nome d’arte e le cover dei due album: Il Tre è un termine riconducibile alla trinità e non a caso il primo pezzo di INVISIBILI si intitola AMEN. Curioso notare come una delle prime frasi del testo reciti: “sangue sul mio contratto col diavolo”.

La chiusura del disco LETTERA A MIO PADRE fa il paio con AMEN e ricorda molto il linguaggio evangelico. L’artista si è tatuato sul retro del collo una farfalla monarca. La nuca è una zona del corpo che personalmente non possiamo vedere e tutto ciò ci riporta al titolo INVISIBILI.

La farfalla monarca invade la copertina del primo album che non a caso si intitola ALI e contiene al suo interno il brano Farfalla. La simbologia della farfalla monarca è estremamente utilizzata nell’industria discografica ed è riconducibile al progetto Monarch.

6.5

Il Tre-INVISIBILI

INVISIBILI è il continuum di ALI e garantirà a Il Tre un florido percorso attestato da numeri, vendite e certificazioni. Piace il fatto che l'artista non si identifichi con il cliché del rapper odierno, discostandosi dai soliti argomenti triti e ritriti ma la qualità dei contenuti e della scrittura appare un po' acerba.

Testi

5.5

Strumentali

7.5

Stile

6.5

Pro

  • Buon livello tecnico attraverso flow differenziati ed extrabeat ben strutturati
  • Buona adattabilità a vari tipi di strumentali
  • Il ragazzo è molto giovane ed ha ampi margini di miglioramento

Contro

  • Contenuti e scrittura non eccelsi
  • Imprinting eccessivamente personale
Ti potrebbe interessare
News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 15 settembre 2023

NewsNews Ita

Invisibili, il nuovo album de Il Tre

News

BUS – Bollettino Uscite Settimanali del 25 agosto 2023

Approfondimento

Da Kubrick a Nitro, l'arte come rivoluzione contro il potere PT1

Iscriviti alla nostra Newsletter