Tolto il filtro, eccovi Sinceramente Mostro
Intervista

Tolto il filtro, eccovi Sinceramente Mostro

Tra rinvii e posticipi, Mostro ha pubblicato pochi giorni fa il suo ultimo lavoro: Sinceramente Mostro. Un titolo eloquente per un artista molto attivo negli ultimi anni, dato che dal primo The Illest sono passati cinque anni. Nel mezzo altri due dischi che lo hanno consacrato nel panorama nazionale, dopo essersi fatto…
Tra i deserti e i segreti di Nevada: l'intervista a Ntò
Intervista

Tra i deserti e i segreti di Nevada: l'intervista a Ntò

Isolati come siamo in questi giorni contorti e caotici, scambiare due chiacchiere con Ntò è stato sicuramente una boccata d’aria fresca. L’artista napoletano ha pubblicato il suo nuovo disco, Nevada, solo pochi giorni fa, a qualche anno di distanza da Col Sangue. L’ex Co’ Sang è tornato col suo stile, fatto di…
Fresco come un Fiore di Loto all'alba: l'intervista a TMHH
Intervista

Fresco come un Fiore di Loto all'alba: l'intervista a TMHH

La vena artistica di TMHH sembra non volersi più esaurire. A solo un anno di distanza da Errare umano, l’artista di Recanati ci ha già donato nuova musica: Fiore di loto, 11 brani frutto di un bisogno di trasporre i pensieri sul foglio prima e al microfono poi. Come in passato, la penna di Michele risulta educata: ogni…
5.7
C'era una volta il Rap God: il declino di Eminem
Recensione

C'era una volta il Rap God: il declino di Eminem

11 dischi spalmati lungo 24 anni di carriera, un nome che travalica ogni tempo e generazione, una delle poche rapstarche si conoscano a prescindere dall’età o dalla provenienza… L’artista Eminemè ormai una delle più brillanti stelle nel firmamento della musica di ogni tempo, l’unica forse…
Dal niente alla vetta, sempre insieme: Deux Frères, PNL
Recensione

Dal niente alla vetta, sempre insieme: Deux Frères, PNL

Arrivati a fine 2019 è giunto QUEL momento dell’anno: il riepilogo di ciò che è stato pubblicato nei mesi precedenti. Bene, noi facciamo mea culpa, e durante questi ultimi 30 giorni daremo spazio a quei dischi che non siamo riusciti ad approfondire nel momento della loro uscita. Per rinfrescarvi un po’ la memoria, in…
Conoscere comporta l'infelicità: Izi e la sua Aletheia
Recensione

Conoscere comporta l'infelicità: Izi e la sua Aletheia

Arrivati a fine 2019 è giunto QUEL momento dell’anno: il riepilogo di ciò che è stato pubblicato nei mesi precedenti. Bene, noi facciamo mea culpa, e durante questi ultimi 30 giorni daremo spazio a quei dischi che non siamo riusciti ad approfondire nel momento della loro uscita. Per rinfrescarvi un po’ la memoria, in…
È sempre bello trovare la propria dimensione, Coez docet
Recensione

È sempre bello trovare la propria dimensione, Coez docet

Arrivati a fine 2019 è giunto QUEL momento dell’anno: il riepilogo di ciò che è stato pubblicato nei mesi precedenti. Bene, noi facciamo mea culpa, e durante questi ultimi 30 giorni daremo spazio a quei dischi che non siamo riusciti ad approfondire nel momento della loro uscita. Per rinfrescarvi un po’ la memoria, in…
L'importanza di essere dark: intervista a Joe Scacchi
Intervista

L'importanza di essere dark: intervista a Joe Scacchi

In una Music Week più fiacca delle precedenti, a salvare una delle settimane più attese dell’anno ci ha pensato Joe Scacchi. Ammetto che, prima dell’uscita di Marketing, questa new wave romana mi era passata sotto al naso senza che me ne accorgessi. Mea culpa enorme! Tra suoni dark, pezzi senza ritornello…