In data 24 maggio 2019 è stato pubblicato per Glory Hole Records Lupo di Hokkaido – leggi la nostra intervista per approfondire – nuovo disco di Daycol Orsini (a.k.a. Claver Gold), rapper classe ‘86 di Ascoli Piceno, noto per aver proposto al pubblico non semplicemente dei dischi, ma dei concept album con un disegno…
Il trascorrere del tempo e i cambiamenti che questo porta con sé hanno un inevitabile impatto sulla nostra società. A questo processo non si è mai potuta sottrarre quell’arte che forse più di tutte rispecchia il contesto sociale in cui ci troviamo immersi, ovvero la musica. Non solo nei tipi di suoni e di conseguenza di…
La scorsa settimana abbiamo analizzato in questo articolo alcuni dei possibili eredi del rap italiano nell’ottica del passaggio di testimone generazionale. Questa volta, invece, ci occuperemo di artisti del panorama rap italiano che si sono, dichiaratamente o meno, ispirati a realtà d’oltreoceano. Il metro di…
In data primo Marzo è stato pubblicato per Universal il secondo album di Jacopo Lazzarini, meglio noto al grande pubblico come Lazza. Re Mida ha suscitato grande favore del pubblico – e non solo: leggi la nostra recensione per approfondire – permettendo a molti giovani di avvicinarsi al genere e al suo modo di fare…
È molto comune confrontare le culture e gli interpreti di qualsiasi genere musicale, siano essi appartenenti alla medesima generazione o a quella successiva/passata. Nel rap i confronti sono all’ordine del giorno, tra iperboli e forzature, si arriva persino a paragonare album della stesso artista come se fossero di…
Persona, la regia di Marracash
01/11/2019
In data 31 ottobre esce Persona, il nuovo album di Fabio Bartolo Rizzo (a.k.a Marracash). Vi abbiamo chiesto di commentarlo anche sui nostri social, proprio qui!
Il lungo periodo di silenzio musicale dell’artista ha reso questo album un evento da attendere con gravosa impazienza sia agli occhi dei più appassionati, sia a…
Mecna, il king della grafica rap
31/10/2019
Corrado Grilli, in arte Mecna, oltre ad essere un rapper è un grafico, e buona parte degli artwork usciti negli ultimi anni nel panorama italiano del rap – e non solo – li ha realizzati lui. Classe ’87, nato in provincia di Foggia, da anni vive e lavora a Milano.
In occasione dell’uscita del suo ultimo disco…
Con il 2019 che volge a conclusione e l’oramai affermazione consolidata della musica nel nostro Bel Paese, al di là dei generi (oramai superati), ho iniziato a chiedermi quale fosse il riscontro degli artisti italiani all’estero. In particolare, ho sempre sognato di vedere in prima persona l’organizzazione e la realtà…
Se segui la scena underground americana e non hai vissuto in una caverna negli ultimi quattro o cinque anni, non puoi non aver sentito parlare di loro; si tratta di una delle etichette indipendenti più prolifiche del momento, con un sound inconfondibile che ha attecchito fin da subito negli amanti di un certo tipo di rap, la…
“Se non hai la mente aperta, tieni chiusa anche la bocca”
(Sue Grafton)
La citazione in questione ha un obiettivo critico ben definito, quale quello di sfatare che la musica del 2019 sia uno stantio cliché ripetuto. Sentiamo ormai comunemente frasi come “la musica di oggi è priva di senso!”, “non ci sono più i testi…