E chi lo sa, il titolo era solo per attirarvi in questo articolo che ho deciso di partorire l’altra notte dopo aver realizzato di aver salvato sul profilo TikTok tanti suoni quanti video. Avrò passato mezz’ora di tempo a riascoltare in loop pillole di brani, che durano da un minimo di 5 secondi ad un massimo 1 minuto per…
Educazione e Rap: un incontro possibile
15/06/2021
Nei libri, le righe che leggiamo sono bivi, incroci distratti, veri e propri incontri fortunati e trasformativi. Chi legge forte lo sa bene. Ci sono libri che possono pesare sulla nostra crescita personale e sociale in modo importante. Nella mia storia personale recente, questo è rappresentato da Vivo per questo, autobiografia…
Bentornati tra le nostre righe! Ho ripreso a prendere i mezzi, magari anche voi che mi state leggendo. Non so voi, ma io per intrattenermi nelle mie transumanze urbane quotidiane ho l’abitudine di ascoltare musica, di scrivere e di leggere. Queste attività mi portano viaggiare in altre direzioni particolari e non banali…
È il 14 maggio del 1996 quando viene pubblicato il primo album solista del giovane artista di Scafati Giovanni Pellino, dai più conosciuto come Neffa per i suoi precedenti lavori con vari collettivi – ricordiamo 100% con i Negazione (gruppo hardcore punk torinese) e il più celebre SxM con la crew Sangue Misto.
Nonostante…
In un’epoca musicalmente dominata da un rap sotto il cui fumo non cuoce alcun arrosto, Michele Salvemini, alias Caparezza, è un’eccezione felice: fatta di arguzia, ironia e autoironia, coraggio e istruzione. In una parola sola, cultura, quella che più traspare, nonostante la distanza virtuale, quando Michele ci racconta…
Più Reale del Re raccontato da Thai Smoke
21/04/2021
Più Reale del Re, ultimo Ep di Thai Smoke, è il racconto vivido di un artista che riesce a trasferire una storia di strada autentica della vita che brulica sotto la Mole.
Composto da 5 tasselli, l’album è un puzzle che corre lungo le diverse tracce svelando alla fine il disegno che rappresenta il volto di Thai Smoke, e…
Cosa si prova a guardarsi allo specchio e non riconoscere il proprio volto? Come ci si sente a vedere il mondo crollare, convinti di essere troppo deboli per cambiare le cose?
La verità è che, spesso, “deboli” è come ci sentiamo, ma non come siamo davvero. Con la giusta forza di volontà, possiamo fare ciò che…
A 9 anni dall’ultimo capitolo, Guè Pequeno e DJ Harsh riprendono in mano la loro saga di mixtape pubblicando Fastlife Vol.4. In oltre un anno di pandemia durante il quale concerti ed eventi musicali sono rimasti bloccati, Guè non ha di certo lasciato la sua fan base a bocca asciutta: Mr. Fini ad agosto 2020 (clicca qui…
Dal 16 marzo 2021 è disponibile il nuovo lavoro di Ganji Killah: XX Fatto, pubblicato per Urban Pusher. Il disco si propone come un progetto di “rottura”: ebbene sì, perché ciò che il disco punta a descrivere sono proprio le grandi spaccature sociali ed economiche che la società attuale sta vivendo. Una crisi…
Il 13 marzo 2021 è scomparsa una delle personalità artistiche più forti del nostro tempo: Giovanni Gastel. Personalità come la sua sono importantissime, poiché si impegnano nel raccontare il nostro tempo, racchiudendo in fotogrammi la nostra storia e la nostra cultura. È veramente fondamentale il loro operato, perché ogni…