SWIMMING, l’ultimo album di Mac Miller, è un vero e proprio testamento artistico uscito poco prima della sua tragica dipartita lo scorso Settembre.
Sarebbe ingiusto nei confronti di Mac soffermarsi e dilungarsi sulle cause della sua morte, trascurando e mettendo in ombra quello che è un vero e proprio gioiellino. SWIMMING…
Rewind è una rap-retrospettiva a cura de lacasadelrap.com. Un tuffo nel passato attraverso il quale potrete riscoprire album, provenienti dal panorama Hip Hop sia italiano che internazionale, ormai caduti nel dimenticatoio.
Simile ad una macchina del tempo itinerante, i vari episodi che andranno a comporre la rubrica…
Mr Jacques Berman Webster II, al secolo noto come Travis Scott, è, fin dalle sue prime apparizioni sulla scena hip-hop internazionale (risalenti al 2013, col primo mixtape Owl Pharaoh), un pioniere, un artista che ha sempre voluto rinnovarsi di progetto in progetto, riuscendo ogni volta a spostare l’asticella un po’…
Tha Carter V: il ritorno da Re di Lil Wayne
19/10/2018
Se fossi poco obiettivo e se scrivessi con la pancia, basterebbe solo raffigurare una capra e scrivere in un maiuscolo dalle dimensioni imbarazzanti: GOAT. Non sarà questo il caso, per fortuna/sfortuna, a secondo di come percepite Weezy.
Il 28 settembre Tha Carter V ha finalmente visto la luce (ne abbiamo parlato anche…
Quella che seguirà sarà una valutazione il più possibile oggettiva di quella che possiamo definire l’ultima fatica musico-letteraria di Rancore, Musica per bambini.
L’album è stato pubblicato il 1 giugno 2018, dopo ben tre anni di assenza del rapper romano dalle cuffiette degli ascoltatori (se non per qualche brano come…
Un’Italia dai contesti socio-culturali sempre più plurali
La nostra quotidianità è per molti aspetti cosmopolita. I confini personali, sociali, culturali e religiosi, infatti, sono decaduti, ma d’altra parte riemergono in tutta la loro durezza e violenza, come si apprende dai giornali, dai libri e dai mass media. In…
Narrazioni dense e suoni impegnati si alterano in Resistenza Rap. Primo libro autobiografico di Kento, uscito nel 2016 in contemporanea con il disco insieme ai The Voodoo Brothers Da Sud e pubblicato in inglese qualche settimana fa da Round Robin Editrice. L’artista sarà impegnato, pertanto, in un tour di presentazione negli…
Lessing (noto filosofo tedesco, ndr) diceva: “L’attesa del piacere è essa stessa il piacere”. Contestualizziamo: Elephants on Acid, ultima fatica dei Cypress Hill, esce dopo 8 anni dall’album Rise Up e dopo un po’ di singoli pubblicati nel 2018. Se fossi d’accordo con il filosofo, quindi, potreste già cogliere che…
Dopo Come uccidere un usignolo/67 – lavoro che già lo scorso anno mi aveva colpito (al quale, ai tempi, decisi di dedicare un articolo) – Ernia ha pubblicato 68 lo scorso 7 settembre. Un lavoro decisamente più introspettivo rispetto al capitolo precedente, con un’attitudine maggiormente sulla falsariga del…
Arrivato al quinto disco solista e al ventesimo anno di attività possiamo affermarlo con tranquillità: la miglior dote di Guè Pequeno è la longevità con cui riesce costantemente a rimanere al passo con i tempi – affermazione suffragata da quest’ultimo Sinatra.
Alle premesse, una novità: la direzione…