Narrazioni dense e suoni impegnati si alterano in Resistenza Rap. Primo libro autobiografico di Kento, uscito nel 2016 in contemporanea con il disco insieme ai The Voodoo Brothers Da Sud e pubblicato in inglese qualche settimana fa da Round Robin Editrice. L’artista sarà impegnato, pertanto, in un tour di presentazione negli…
Lessing (noto filosofo tedesco, ndr) diceva: “L’attesa del piacere è essa stessa il piacere”. Contestualizziamo: Elephants on Acid, ultima fatica dei Cypress Hill, esce dopo 8 anni dall’album Rise Up e dopo un po’ di singoli pubblicati nel 2018. Se fossi d’accordo con il filosofo, quindi, potreste già cogliere che…
Dopo Come uccidere un usignolo/67 – lavoro che già lo scorso anno mi aveva colpito (al quale, ai tempi, decisi di dedicare un articolo) – Ernia ha pubblicato 68 lo scorso 7 settembre. Un lavoro decisamente più introspettivo rispetto al capitolo precedente, con un’attitudine maggiormente sulla falsariga del…
Arrivato al quinto disco solista e al ventesimo anno di attività possiamo affermarlo con tranquillità: la miglior dote di Guè Pequeno è la longevità con cui riesce costantemente a rimanere al passo con i tempi – affermazione suffragata da quest’ultimo Sinatra.
Alle premesse, una novità: la direzione…
Eminem e l'inaspettato Kamikaze: la nostra recensione sull'attacco (ben riuscito?) al rap globale
05/09/2018
Proprio come un temporale estivo, che arriva all’improvviso, senza avvisi, turbolento e che rovina le placide giornate estive, così Eminem arriva sulle piattaforme digitali (e in copia fisica) con un nuovo album: Kamikaze. Magari senza rovinare nulla, ma senza nemmeno un’esplicita richiesta.
Siamo a 10: una storia…
L’ultimo album di Drake si intitola Scorpion: 25 (lunghe) tracce su due dischi, un lavoro che sembrava essere magistrale, ma vi spieghiamo perché non lo è. Ecco la recensione dell’album de lacasadelrap.com.
Scorpion non vi cambierà la vita. Scorpion non è l’album del 2018. Scorpion non vi aiuterà a passare…
Il potenziale della marginalità: lo scenario Urban di Stand 4 What, il nuovo libro di u.net
08/07/2018
A cura di Cristina Breuza
Con Stand 4 What. Razza, rap e attivismo nell’America di Trump, il ricercatore di storia e cultura afroamericana Giuseppe Pipitone, conosciuto come anche come “u.net”, torna con un testo appassionante che fa muovere alla riflessione e all’approfondimento di temi e di problematiche…
Premetto: non ho mai recensito un fumetto. In vita mia ho recensito le cose più disparate, ma mai un fumetto.
Partiamo dal fatto che sono un grande lettore, divoro libri e fumetti da una vita, ma quello di cui voglio parlarvi più avanti è qualcosa che non mi era davvero mai capitato.
Generalità
Il collettivo/etichetta…
Quorum, la perla dimenticata di Fabri Fibra
08/05/2018
Qualche mese fa lessi un’intervista fatta aPula+, nel periodo in cui dichiarò la sua scelta di appendere il microfono al chiodo.Come di mia consuetudine quando leggo qualcosa di un artista che mi piace, aprii Spotify e misi come colonna sonora della lettura uno dei suoi dischi. Istintivamente cercaii il…
La manifestazione di tutto quello che il rap è diventato. In senso positivo e negativo, il debutto major di Rich The Kid rappresenta ciò che il mondo del rap, nel 2018, sta diventando ed è la palese dimostrazione che tutto è ancora, per fortuna, in continuo divenire (Trap?). Anche la sua figura, imprenditore e proprietario…