È uscito da pochissimo e già sta riscuotendo il meritato successo, schizzando in cima alla “Top 50 Italia“ di Spotify e finendo sulla bocca di tutti: stiamo parlando di Tedua e del suo nuovo disco “Mowgli“, un lavoro che ci sentiamo di consigliare calorosamente e che riesce a fondere contenuti e tecnica…
Coez, retrospettiva su un Figlio di nessuno
13/02/2018
Coez Figlio di nessuno
Rewind è una rap-retrospettiva, che intende dare lustro ad alcuni dei prodotti più sottovalutati del panorama rap sia internazionale che nostrano. Per l’introduzione alla prima puntata della rubrica lasciamo la parola a Coez stesso, con un suo post Facebook del 2013.
Forse non aveva tutti i…
Premessa
Il 1981, per la Reggae Music, è un anno cruciale. Siamo nel periodo considerato dagli studiosi come lo “spartiacque” tra due ere musicali, quella della ricerca strumentale e quella del glam, puramente “estetico”. Il 21 maggio vengono celebrati i funerali di Bob Marley. Fiumi di persone si riversarono lungo le…
Reggae Vibes è una rubrica che ripercorre la storia del Reggae in tutte le sue forme, attraverso i suoi capisaldi discografici. Ogni mese verrà presentato un’album musicale tra quelli che hanno segnato le tappe fondamentali per lo sviluppo di questa musica.
Premessa
La seconda metà degli anni ’70 rappresenta la pagina…
Per iniziare, piccolo flashback: 8 gennaio 2017, Hollywood. Alla serata di premiazione dei Golden Globe, dopo la vittoria sia per miglior serie comedy che per miglior attore in serie comedy (la serie in questione è Atlanta, recuperatela immediatamente se non lo avete ancora fatto!), Donald Glover aka Childish Gambino, nel…
Lorenzo ti scaraventa in suoni americanissimi subito con il singolo d’apertura Oh Vita. Rap che ricorda Jovanotti del 1994, un po’ Attaccami la spina e fa piacere risentire quelle rime lì. Un singolo ascoltato e riascoltato e che non merita nemmeno più parole. Il ritorno che serviva, il tocco di Rick Rubin che si…
“Sono io la lingua del quartiere, sono stufo dei colleghi che dicono cazzate e rivendicano un mondo di strada che non è il loro” (da un’intervista di Rolling Stone) è vero, il successo ha sconvolto la vita di Mirko, ma non ha fatto lo stesso con i suoi ideali che lo mantengono saldo alle sue origini direttamente da…
Luv Is Rage 2 recensione
Se non è il personaggio dell’anno nella scena rap americana, poco ci manca. Dopo aver buttato fuori quattro mixtape (il più noto, “Lil Uzi vs. The World”, ispirato alla omonima serie di manga con protagonista Scott Pilgrim da cui è stato tratto anche un noto film) ed essere stato chiamato a…
L’estate è, ormai, giunta al termine (chi vi scrive dice: MENO MALE) e, come ogni anno, è stata scandita da un sacco di uscite veramente interessanti. Le hit e i tormentoni oltreoceano sono stati parecchi. Noi abbiamo provato a metterne insieme 10 + un fuori classifica. Ecco quello che abbiamo selezionato. Ah, a…
La recensione di V, il quinto album di Ensi
26/09/2017
Dopo tre anni da “Rock Steady” finalmente assistiamo al ritorno di Jari Ivan Vella, in arte Ensi, con “V”, il suo album migliore. Il nome proviene da una serie di fattori: “V” è l’iniziale del nome di suo figlio Vincent, del suo cognome (Vella, appunto) e del suo primo album “Vendetta”. V è anche il…